
Chiudi
Il Challenger 175 al TC Cagliari è il primo grande evento tennistico in Italia del 2023 che si concluderà con le Nitto ATP Finals a Torino a novembre
02 maggio 2023
Iniziano oggi gli incontri del tabellone principale del “Sardegna Open”, evento premium della neonata categoria Challenger 175. Lo splendido scenario del Tennis Club Cagliari inaugura la stagione dei grandi eventi tennistici previsti su suolo italiano nel 2023, che si concluderà con la finale del 7 maggio.
Fondato nel 1954, il club è inserito nello splendido parco di Monte Urpinu dal 1965. E’ dotato di 13 campi da tennis: dieci in terra battuta (di cui uno coperto), due in cemento e uno in erba sintetica. Ci sono anche tre campi da padel, sport che ha contribuito a consolidare la popolarità del Tennis Club Cagliari, prima sede italiana di eventi internazionali di alto livello.
Il “Sardegna Open” si può seguire in diretta su SuperTennis, il canale tv della Federazione Italiana Tennis e Padel anche attraverso l'HBBTV introdotta per la prima volta proprio in occasione del torneo. Gli incontri di singolare sul Campo Centrale sono disponibili anche in streaming sulla piattaforma digitale SuperTenniX. Per assistere invece dal vivo all'evento, i biglietti si possono acquistare su TicketOne. Questo il link per entrare direttamente nella sezione della biglietteria: https://www.ticketone.it/artist/sardegna-open/?affiliate=LLG. Per i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del singolo biglietto.
Da Cagliari avrà inizio un giro d’Italia ricco di tradizione e suggestioni; un vero e proprio ‘Giro della passione’ che ci accompagnerà attraverso le stagioni fino al mese di novembre. Concluso il ‘Super Challenger’ di Cagliari i campioni si sposteranno, infatti, sui campi in terra battuta del Foro Italico di Roma per dare inizio alla nuova era degli Internazionali BNL d’Italia, la prima edizione spalmata su due settimane e con tabelloni a 96 giocatori. Nel corso della seconda settimana del torneo romano il ‘Giro della passione’ farà tappa a Torino, per il Challenger 175 “Piemonte Open Intesa San Paolo”, e a Firenze, per un nuovo appuntamento del circuito Wta 125. In estate è in calendario il tradizionale appuntamento Wta di Palermo mentre a settembre, per il secondo anno consecutivo, Bologna abbraccerà la nazionale italiana di Coppa Davis.
Da Cagliari avrà inizio un giro d’Italia ricco di tradizione e suggestioni; un vero e proprio ‘Giro della passione’ che ci accompagnerà attraverso le stagioni fino al mese di novembre. Concluso il ‘Super Challenger’ di Cagliari i campioni si sposteranno, infatti, sui campi in terra battuta del Foro Italico di Roma per dare inizio alla nuova era degli Internazionali BNL d’Italia, la prima edizione spalmata su due settimane e con tabelloni a 96 giocatori. Nel corso della seconda settimana del torneo romano il ‘Giro della passione’ farà tappa a Torino, per il Challenger 175 “Piemonte Open Intesa San Paolo”, e a Firenze, per un nuovo appuntamento del circuito Wta 125. In estate è in calendario il tradizionale appuntamento Wta di Palermo mentre a settembre, per il secondo anno consecutivo, Bologna abbraccerà la nazionale italiana di Coppa Davis.
Dal 12 al 19 novembre al Pala Alpitour di Torino è in programma il gran finale con la terza edizione italiana delle Nitto Atp Finals. Oltre a valorizzare e arricchire i territori che li ospitano, questi eventi raccontano la straordinaria crescita del tennis italiano, cui da un paio di anni si è aggiunta la dirompente spinta del Padel; una crescita esponenziale che nei numeri fa della FITP una Federazione che, per praticanti, tesserati e fatturato, sfiora oramai i numeri della Federazione Italiana Giuoco Calcio.